Attività Scuola Primaria A.S. 2014/2015

Ricorrenza del 24 Maggio. In occasione del centenario dell’entrata in guerra dell’Italia, il 24 maggio 1915, il Comitato ideatore e promotore del progetto “Cento anni fa…la Grande Guerra”  ha organizzato sabato […]

Ricorrenza del 24 Maggio.

In occasione del centenario dell’entrata in guerra dell’Italia, il 24 maggio 1915, il Comitato ideatore e promotore del progetto “Cento anni fa…la Grande Guerra”  ha organizzato sabato 23 maggio la manifestazione dal titoloIl cammino tra i papaveri. Ricordo del 24 maggio di un secolo fa”.

La scuola Primaria ha collaborato alla realizzazione di questo evento partecipando con il coro stabile che ha eseguito La leggenda del Piave e l’Inno di Mameli.

Visita didattica delle classi III A e III B al “Parco dei Dinosauri” di Castellana Grotte. 
A conclusione dell’anno scolastico gli alunni delle classi III A e III B, dopo aver affrontato gli argomenti e gli eventi sulla Preistoria si sono recati in un suggestivo Parco dei Dinosauri a Castellana Grotte. La guida ha illustrato le varie ere e, seguendo un percorso, hanno visitato i “giganti della storia”. Visita interessante e “realmente” didattica: un tuffo nel passato!

Benedizione delle Palme.

Come da tradizione, i piccoli studenti della Scuola Primaria si sono raccolti nella chiesa dell’Istituto per la benedizione dei ramoscelli d’ulivo.

Manifestazione “ OLIMPIADI DELL’AMICIZIA” del 20 Aprile 2015

Lunedì 20 Aprile, a partire dalle 8. 30 e per tutta la mattina, dieci scuole della provincia di Lecce hanno animato il centro cittadino di Trepuzzi, la manifestazione ha messo in risalto le capacità artistiche e l’espressività musicale dei tanti studenti che hanno invaso allegramente le strade del centro storico. Nel corso della mattinata, infatti, si sono esibite bande, orchestre, cori e formazioni musicali costituiti da bambini e ragazzi delle scuole. Anche la nostra scuola ha partecipato con il coro stabile della Scuola Primaria, ricevendo grandi apprezzamenti.

L’eclissi di sole del 20 marzo 2015.

Grazie agli studenti, della classe IVB, Andrea Guida, Matteo Carmignani e Marco Arnesano per l’impegno profuso per la realizzazione del cartellone con la spiegazione del fenomeno dell’Eclissi Solare.

Settimana d’azione contro il razzismo.

L’Istituto di Cultura e Lingue Marcelline ha aderito all’XI settimana d’azione contro il razzismo all’interno di un programma unitario: DISEGNIAMO INSIEME IL FUTURO NEL GIARDINO DELLE FIABE E DEI GIOCHI DEL MONDO. Tutti gli alunni della scuola primaria, guidati dagli insegnanti e dalle suore, hanno preparato un telo arancione (colore simbolo della campagna di sensibilizzazione) su cui hanno apposto circa trecento timbri. Hanno utilizzando le patate intagliate da loro stessi e intinte nella tempera. Ogni timbro è la “ firma” di adesione al progetto da parte di ognuno.

I bambini hanno preparato ed intonato “Tanti volti, tanti luoghi, tante lingue, tante voci. Neri, bianchi, gialli, rossi: Tutti arcobaleno…”   canto intitolato “Alleluja”.

La realizzazione del progetto è stata oltretutto occasione  di stimolo alla conoscenza e al lavoro di gruppo.

Tutti gli alunni  “sporcandosi” con le tempere hanno fatto contestualmente un laboratorio d’arte ed educazione alla cittadinanza.

IMG-20150314-WA0042

Per visionare le immagini della realizzazione seleziona il link: Immagini settimana contro il razzismo.

Studio dell’Euro.

I bambini delle classi seconda A e B hanno  studiato l’Euro. Grazie al piccolo Tommaso per il suo impegno!!!

La geometria nell’arte: Artisti si diventa.

L’attività artistica per i bambini è un modo giocoso e divertente per conoscere  il mondo che ci circonda attraverso l’osservazione della realtà, la fantasia  e la creatività.

I bambini delle classi 1A e 1B sperimentano questo modo di imparare attraverso lo studio delle opere di Vassilij Kandinskij.

L’esperienza di apprendimento si ispira alla didattica museale secondo cui dopo aver osservato e analizzato un’opera d’arte se ne approfondisce l’esperienza pratica attraverso attività laboratoriali. Il progetto viene realizzato in un’ottica multidisciplinari che coinvolge la geometria, arte e immagine, scienze, storia e geografia.

Progetto S.I.D. (Scientiam inquirendo discere).

Nelle prossime settimane, da sabato 7 Marzo, i bambini delle classi prime e seconde svolgeranno attività scientifiche relative allo studio del “seme”.

Il progetto sarà documentato con un “diario di bordo”: il quaderno delle esperienze, in cui riporteranno riflessioni e considerazioni personali e di gruppo, documenti e materiali.

SID

Carnevale 2015
Come da tradizione, anche quest’anno, gli alunni della scuola primaria hanno festeggiato il carnevale.

 Evento a favore della ricerca contro le leucemie, i linfomi e i mielomi.

Nella giornata di sabato 7 febbraio, gli studenti delle classi quarte e quinte della scuola Primaria hanno assistito, presso il teatro Politeama Greco di Lecce, al musical ALADIN : evento a favore della ricerca contro le leucemie, i linfomi e i mielomi.

Ripresa attività pomeridiana del coro stabile d’Istituto.

Mercoledì 4 febbraio, ricomincia l’attività pomeridiana del coro stabile della scuola primaria, con la maestra Dora Garzya.
Gli incontri si terranno tutti i mercoledì, dalle ore 14.30 alle 16.30, con la finalità di preparare lo “sfondo musicale” dello spettacolo finale che quest’anno sarà: Pinocchio.
Si raccomanda massima puntualità dei genitori all’uscita dei bambini.

Giuramento e messaggio al Parlamento del nuovo Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Martedì 3 febbraio 2015 gli alunni della scuola Primaria hanno assistito, nel salone delle conferenze dell’Istituto, al Giuramento e messaggio al Parlamento del nuovo Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a cui rivolgiamo l’augurio di buon lavoro.
presidente repubblica scuola lecce (8) presidente repubblica scuola lecce (7) presidente repubblica scuola lecce (6) presidente repubblica scuola lecce (5) presidente repubblica scuola lecce (4) presidente repubblica scuola lecce (3) presidente repubblica scuola lecce (1) Giuramento Presidente della Repubblica presidente repubblica scuola lecce (2)

 

Children at the Charles V castle in Lecce – con guida in lingua inglese.

Suggestiva visita guidata del castello Carlo V di Lecce, in lingua inglese, delle classi quinte della scuola primaria, con la partecipazione delle maestre di lingua straniera Daniela Laudisa e Maralyn Holmes.