Novità A.S. 2018/2019 Liceo-Linguistico-Turistico
Il Liceo Linguistico dell’Istituto ‘Marcelline’ di Lecce nasce nel 1973, seguendo l’intuizione del fondatore, mons. Biraghi, della necessità di un’educazione mirata alla formazione di donne e uomini maturi e coerenti, in grado di interagire nel sociale con consapevolezza e competenze.
Il Liceo Linguistico mira a fornire una solida formazione umanistica di base, con in più un’apertura al contesto europeo e internazionale attraverso lo studio accurato e approfondito delle lingue e culture straniere inglese, francese e tedesca; si è operata, inoltre, una scelta drastica a favore delle discipline d’indirizzo, sostituendo all’insegnamento del Latino una quarta lingua straniera, lo Spagnolo, attivato fino al 5° anno. Per tutte le lingue è prevista la lezione di lettorato in madrelingua
Finalità specifica del corso è quella di fornire ai nostri studenti gli strumenti per poter osservare, analizzare e valutare criticamente le diverse manifestazioni ed espressioni culturali, confrontarsi apertamente con l’altro nel pieno rispetto dei diritti di tutti.
Obiettivi formativi generali:
Valorizzare le risorse personali
Sviluppare una matura ‘curiosità intellettuale’
Incoraggiare le competenze comunicative e di interazione
Obiettivi specifici d’indirizzo:
Fornire la conoscenza competente delle lingue straniere
Formare una solida cultura umanistica
Fornire una adeguata formazione in area scientifica
Strategie
Pieno rispetto del tempo scuola
Utilizzo di strumenti tradizionali e tecnologie multimediali
Viaggi-studio con percorsi storico-artistici
Scambi linguistici
Percorsi pluridisciplinari
Corsi di preparazione per le certificazioni linguistiche (DELF, Cambridge, Trinity, Goethe)
Corsi per la preparazione alle certificazioni ECDL
Orientamento per la scelta post-diploma
Competenze in uscita
Comunicazione e interazione
Confronto e rispetto per l’altro
Gestione di strumenti multimediali
Post-diploma
Ambito accademico: accesso a tutti i corsi di laurea
Ambito di specializzazione: interpretariato e traduzione
Ambito lavorativo: settore della comunicazione, della mediazione, del turismo
Curricula e Orario Liceo Linguistico