La scuola dell’infanzia ha come finalità quella di educare i bambini dai due anni e mezzo fino all’ingresso nella scuola primaria, integrando l’opera della famiglia e rendendo protagonisti i piccoli della conoscenza del mondo che li circonda.
Attività
L’attività educativa e didattica ordinaria è svolta da due maestre per ogni sezione.
Possono, invece, essere affidate a specialisti le seguenti attività: educazione motoria, educazione musicale, lingua inglese, religione.
L’équipe educativa, secondo quanto indicato dalle Indicazioni nazionali, riconosce come finalità essenziali del proprio servizio educativo:
– Consolidare l’identità
– Sviluppare l’autonomia
– Acquisire competenze
– Vivere le prime esperienze di cittadinanza
Inoltre elabora ogni anno percorsi formativi, relativi all’età dei bambini, secondo i campi di esperienza:
– Il sè e l’altro
– Il corpo in movimento
– Immagini, suoni, colori
– I discorsi e le parole
– La conoscenza del mondo
Sezione Primavera
La SEZIONE PRIMAVERA, annessa all’Istituto di Cultura e Lingue Marcelline, risulta iscritta al Catalogo Telematico dell’Offerta di Servizi di Conciliazione Vita-Lavoro rivolti all’Infanzia e all’Adolescenza della Regione Puglia.
Le famiglie interessate potranno presentare telematicamente domanda di partecipazione all’Avviso Pubblico per beneficiare dei BUONI SERVIZIO a sostegno della genitorialità e, quindi, usufruire di un abbattimento delle tariffe a loro carico, in percentuale variabile sull’importo della retta versata in Istituto (sulla base dell’ISEE del nucleo familiare in cui vive abitualmente il minore).
Alla pagina http://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/PianoLavoro/InfanziaeAdolescenza sulla sinistra è possibile accedere alla PROCEDURE TELEMATICHE di interesse.