Edizione 2018
Come ogni anno un successo, che dimostra quanto la nostra famiglia sappia stimolare interesse per la cultura e responsabilità civica. Un grazie speciale ai ragazzi dell’Istituto e agli instancabili colleghi!
Nel nostro caso la scuola è magistra vitae!
Edizione 2017
“Anche quest’anno noi ragazzi dell’Istituto Marcelline abbiamo avuto l’onore e l’onere di partecipare alla XXIII edizione di “Cortili Aperti”. C’è chi è presente ogni anno, da più di qualche stagione e chi, invece, è alla prime armi, ma siamo tutti accomunati dall’entusiasmo e dalla voglia di fare. Alcuni di noi saranno ciceroni per un giorno e mostreranno ai leccesi, così come anche ai turisti provenienti da tutta Europa, che ormai pullulano in una città ricca di storia come Lecce, i meravigliosi cortili che adornano le dimore del nostro centro storico. Molti altri, invece, accoglieranno i visitatori nell’androne dei palazzi e illustreranno loro le principali caratteristiche storiche e artistiche di essi. Infine ci sono i collaboratori che partecipano in prima persona all’organizzazione dell’evento e contribuiscono affinché tutto si svolga al meglio.
Quella di “Cortili Aperti” è un’esperienza entusiasmante e formativa perchè ogni anno scopriamo angoli di Lecce che non pensavamo esistessero ed impariamo a districarci in situazioni che non ci sono abituali, apprendendo il vero significato della parola collaborazione.”
Francesca Frassanito – V Classico.
Edizione 2016
Si è tenuta quest’anno la ventiduesima edizione di “Lecce Cortili Aperti“, un evento che ogni anno riscontra un numero sempre maggiore di presenze. Nel suggestivo centro storico della città di Lecce, gli alunni del Istituto Marcelline di Lecce, guidati dalla professoressa Loredana Marulli e dal professore Sergio Ortese, hanno indossato i panni di “giovani guide”, raccontando al pubblico (considerato l’alto numero di turisti molte informazioni sono state date in lingua straniera), le caratteristiche di monumenti antichi e corti storiche eccezionalmente aperte al pubblico.